Oltre il gioco…

     Sempre con le filastrocche, parlo con i piccoli di amicizia, di collaborazione, di solidarietà, di giustizia e di pace, in una società in cui la parola d’ordine è ormai dappertutto, anche nella scuola, “competizione, ” competizione che porta solo alla lotta di tutti contro tutti e ci spinge verso l’hobbesiano stato di natura in cui: “Homo homini lupus” (L’uomo è lupo all’altro uomo).

     Con lo stesso linguaggio li invito a riflettere sul senso e sul valore della vita (l’unica che ci è dato di vivere) perché i grandi, attratti dalla logica del profitto, l’hanno ormai sacrificata sull’altare del mostro sacro del denaro che, senza che se ne rendano conto, si impossessa sempre di più del loro tempo, costringendoli ad imprigionare il cuore e la fantasia.

     Con le filastrocche, infine, tento di tradurre per i bambini il messaggio di Don Milani e di far comprendere loro l’importanza del sapere e della cultura, di quella cultura che dovrebbe contribuire ad elevarci interiormente ed a formare uomini veri, uomini cioè che lavorano insieme per costruire un mondo migliore per tutti perché:

Uniti Organizziamo Meglio I Nostri Itinerari

Verso Esperienze Realmente Importanti