Caratteristiche generali e sussidi in programmazione

     Per rendere operativi i principi e la metodologia del PROGETTO G.I.O.CO. e per facilitare l’attuazione dei percorsi suggeriti, attraverso strumenti immediatamente spendibili, è stata ideata e predisposta una varietà di sussidi che fa parte integrante del progetto.

     Alcuni di questi sussidi riguardano argomenti e contenuti specifici, e per questo ne abbiamo rimandato la produzione e la commercializzazione ad un momento successivo; altri, invece, come L’inventaparole, Incrociamo,Tempo di bingo, Facciamo tombola, Tessere multiuso e Il gioco infinito (già in commercio) sono trasversali e flessibili, si possono cioè usare per qualsiasi contenuto e per tutte le lingue, le discipline e i progetti; per lavori individuali e per attività di gruppo, e si possono modificare per graduare le difficoltà e spezzettare il più possibile i compiti per adeguarli alle effettive capacità di ognuno, facilitando, quindi, chi è in difficoltà per incoraggiarlo e fargli acquisire fiducia e autostima, ma per alzare sempre più l’ostacolo per chi è in grado di saltarlo, in modo da favorire concretamente il massimo sviluppo di ciascuno e di tutti.

     I sussidi di base si possono anche abbinare in vari modi per attività di alfabetizzazione emotiva e di arricchimento lessicale e per esercizi che vanno dalla acquisizione dei prerequisiti linguistici e logico-matematici e della letto-scrittura, ad attività di analisi e sintesi, alla costruzione di schemi e mappe concettuali, alla scrittura creativa.

     Come si può vedere dagli esempi, si tratta in gran parte di tessere, schede, tabelle e tabelloni in carta e cartoncino che vanno utilizzati ad integrazione o al posto dei quaderni, per svolgere normali esercizi quotidiani.

     E’ soltanto una piccola sostituzione, ma una grande opportunità. Questa piccola sostituzione, infatti, favorisce il protagonismo degli alunni e lo sviluppo della capacità di imparare ad apprendere e progettare e, quindi, un radicale cambiamento nel modo di fare scuola, con risvolti motivazionali e cognitivi veramente sorprendenti e con importanti implicazioni sullo sviluppo globale della persona.

      L’inventaparole, Incrociamo e Tempo di bingo comprendono anche la guida didattica, guida che per gli altri è in fase di completamento. Ne ho rinviato, infatti, la produzione per potere proporre una più ricca varietà di esempi e percorsi. Ogni sussidio,infatti, nato per un preciso obiettivo, è stato in seguito utilizzato per molteplici altri contenuti e finalità. Per esempio, Tempo di Bingo, realizzato inizialmente per esercizi di letto-scrittura, ortografia e arricchimento lessicale in tutte le lingue è stato poi usato, in vari modi e sempre con successo, per tutti i contenuti disciplinari.

     Sono, inoltre, in programmazione i seguenti sussidi: Fantasia e I quaderni del PROGETTO G.I.O.CO. con i quali, almeno per il momento, penso di completare la produzione dei materiali generici.

 

I sussidi del PROGETTO G.I.O.CO.sono prodotti e commercializzati dalla:

Pam Ufficio srl -Messina

Tel. 090671001-Fax 0906781938- email: info@pamufficio.it