Filastrocca: La linguagite

La linguagite

La linguagite è un male diffuso

per questo il mondo è infelice e confuso.

Ti fa sentire triste e impotente

perché non riesci a dire ciò che provi e hai in mente.

Ti credi uno sciocco ed un incapace

perché non capisci quel che l’altro dice.

Quando apri un libro un cretino ti senti

perché su cento parole ne conosci venti.

Se leggi di un farmaco il foglietto illustrativo

ti scopri della lingua completamente privo.

Invece, colui che ti vuole ingannare

il vocabolario a memoria lo va ad imparare,

Così succede che firmi un contratto

rischiando dopo di finire matto.

Ma è ancora più raffinato

e sulla lingua bene informato

chi ti vuole per bene sfruttare

o al suo volere ti vuole piegare.

Costruisce ad arte il suo linguaggio

riuscendo a spiazzare persino un saggio.

Eppure basta molto poco,

puoi cambiare la tua vita con un semplice gioco,

un gioco invero intelligente

e che tra l’altro non costa niente:

Prova sempre a indovinare

ogni termine nuovo che ti capita di incontrare;

se il significato ti rimane oscuro,

cercalo nel vocabolario e ne sarai sicuro.

Vedrai che sarà molto divertente

perché alla fine sarai sempre vincente;

infatti, se subito non l’hai indovinato,

appena letto, l’hai di certo imparato.

E così nasce la curiosità

di conoscere le parole che uno non sa;

e poi ogni lettura diventa interessante

ed un’avventura emozionante,

fa trascorrere il tempo piacevolmente

ed arricchisce il cuore e la mente,

e, infine, alimenta la sete di sapere e di capire,

peculiari bisogni degli uomini veri,

che sanno porsi quesiti seri,

e cioè a dire che senso ha

tutto quello che ognuno fa

se non accresce la sua umanità

e non gli rende la libertà.