• Home
  • Presentazione
    • Chi sono
    • Cosa mi propongo
    • Cosa propongo
    • Attività di Formazione
    • Cosa dicono del mio progetto
  • Un’altra Scuola
    • L’emergenza educativa
    • Diritti dei ricchi e “diritti” dei poveri
    • La prevenzione del disagio: un imperativo per tutti
    • Accoglienza, didattica motivante, educazione emotiva e filosofia per il successo formativo
    • Scelte politiche e responsabilità dei docenti
    • Protagonismo, cooperazione e solidarietà
    • Un’altra scuola, un’altra società
    • Filastrocca: Messaggio
  • PROGETTO G.I.O.CO.
    • Il PROGETTO G.I.O.CO. origine e sviluppo, aspetti epistemologici e metodologici
    • Giochi con carta e penna
    • Esperienze
    • Filastrocca: Un bambino di Bordonaro
  • Sussidi
    • Caratteristiche generali e sussidi in programmazione
    • L’inventaparole
    • Incrociamo
    • Tessere Multiuso
    • Facciamo Tombola
    • Tempo di bingo
    • Il Gioco Infinito
    • Play and learn
    • Percorsi
    • Repertori di immagini
    • Filastrocca: il mio compagno Casimiro
  • Pubblicazioni
    • Le filastrocche ritrovate
    • Il piacere di fare e di giocare
    • Il progetto G.I.O.CO.
    • Testi inediti
    • Filastrocca: Le due bisacce
  • Documenti
    • Vari
    • Richieste
    • Relazioni
    • Articoli di giornali
    • Finanziamenti
    • Filastrocca: A Salina
  • Spazio Scuole
    • Provaci tu!!! Provateci Voi!!!!
    • Progetto G.I.O.CO. : giochi singoli e percorsi
    • Esperienze e materiali vari
    • Documenti fotografici
    • Video
    • Filastrocca: Il gatto e il ratto
  • News
  • Contatti

Informazioni

Per informazioni rivolgersi alla segreteria presso:
PAM Ufficio - Messina - Tel. 090 671001 - e-mail: info@pamufficio.it oppure compilare il form di contatto nella pagina Contatti.

Copyright 2012 - Angela Lenzo
Realizzato da Mediares S.c. con la collaborazione dell´Architetto Alessandra Cara
  • Home
  • Informativa sull’uso dei cookie
  • Presentazione
    • Chi sono
    • Cosa mi propongo
    • Cosa propongo
    • Attività di Formazione
    • Cosa dicono del mio progetto
    • Filastrocca: Filastrocca per tutti i bambini
  • PROGETTO G.I.O.CO.
    • Il PROGETTO G.I.O.CO. origine e sviluppo, aspetti epistemologici e metodologici
      • Don Milani e la scuola di Barbiana: centralità dell’alunno e della lingua
      • L’esperienza scolastica
      • Sviluppo e destinatari
      • Il piacere della fatica
      • Motivazione, gioco e animazione
      • Metacognizione e protagonismo
      • Didattica laboratoriale: prevenzione, apprendimento, autoverifica e autovalutazione, creatività
      • Apprendimento cooperativo e apprendimento servizio
      • Progettualità e futuro
      • Filastrocca: L’articolite
    • Giochi con carta e penna
      • Una parola in più…
      • Sentimenti ed emozioni
      • Paroliamo
      • Incrociamo
      • Il gioco del vocabolario
      • Scopriamo la frase
      • Le favole: virtù, vizi e morale
      • La grammatica nei nomi
      • La grammatica nel testo
      • Filastrocca: La linguagite
    • Esperienze
      • “Conosci te stesso”: percorso di educazione emotiva e prosociale
      • Emanuele e la strutturazione del linguaggio
      • Dario e l’uso del denaro
      • Elena e i disturbi specifici dell’apprendimento
      • Autismo e sindrome di down
      • Svantaggio e bullismo
      • Filastrocca: Mia madre
      • Filastrocca: I bulli
    • Filastrocca: Un bambino di Bordonaro
  • Documenti
    • Vari
      • Filastrocca: Un cuore d’amore denso
    • Richieste
      • Filastrocca: Amicizia
    • Relazioni
    • Articoli di giornali
    • Finanziamenti
      • Poesia: Verso il futuro
    • Filastrocca: A Salina
  • Contatti
  • Angela
  • Pubblicazioni
    • Le filastrocche ritrovate
      • Introduzione
        • Prevenire il disagio: per solidarietà o per egoismo, un imperativo categorico per tutti
        • Don Milani insegna: la centralità della lingua
        • La selezione nella scuola della “promozione”
        • Demotivazione, ludicità ed apprendimento
        • Protagonisti: gli alunni autori e editori
        • “Riappropriazione del lavoro” e attività cooperative
        • Il Progetto G.I.O.CO. (Gioco, Imparo, Opero e Coopero)
        • Un percorso educativo e didattico personalizzato
        • Oltre il gioco…
      • Filastrocche
        • Il gatto e il ratto
        • A nessuno servono le lotte
        • Amicizia
        • L’Euro
        • Basta
        • L’uomo forte
        • Un re sfida la morte
        • Il monaco
        • Il santo
        • Il mio amico vocabolario
        • I pastori
        • La rana
        • Il gigante e il nano
        • La fonte
        • Il paraVento
        • L’incidente
        • La linguagite
        • L’articolite
        • L’aggettivite
        • I verbi ausiliari
        • Il mio compagno Casimiro
        • Alla libreria “Sogno cultura”
        • Filastrocca per tutti i bambini
        • La favola brutta (Guerra …
        • La favola bella …e pace)
        • Un bambino di Bordonaro
        • Cuore e fantasia
      • Filastrocca: La rana e il bue
    • Il piacere di fare e di giocare
      • Filastrocche: Il lupo e l’agnello
    • PROGETTO G.I.O.CO.
      • Demotivazione: dall’ascolto all’intervento
      • Play and learn
      • Apprendimento e ludicita’ nella scuola media
      • Il piacere di sentirsi competenti
      • L’avventura del sostegno e il valore della collaborazione
      • Insegnare nelle classi “difficili”
      • La cooperazione: unica scommessa vincente
      • Operativita’, personalizzazione e integrazione
      • Il progetto G.I.O.CO.
      • Il progetto G.I.O.CO. e la riforma
      • Il progetto G.I.O.CO. e l’educazione linguistica
      • Filastrocca: L’ostrica e il topo
    • Testi inediti
      • Filastrocche
        • Rime varie con l’inventaparole (raccolta)
        • Cento per cento (raccolta)
        • Favole di ieri, filastrocche di oggi (raccolta)
        • Messaggio
        • Sulle ali della fantasia
        • Piccole bugie
        • Lo sviluppo sostenibile
        • Una via per la dislessia
      • Poesie
        • Tra memorie e sogni (raccolta)
          • Tra memorie e sogni
          • Stella del mattino
          • Il profumo dell’innocenza
          • Stromboli
        • La grammatica della vita (raccolta)
        • Emozioni e sentimenti (raccolta)
      • Racconti
      • Filastrocca: Il leone e il sorcio
    • Filastrocca: Le due bisacce
  • Spazio Scuole
    • Provaci tu!!! Provateci Voi!!!!
      • Filastrocca del mese
      • Le nostre filastrocche
    • Progetto G.I.O.CO. : giochi singoli e percorsi
      • Filastrocca: A nessuno servono le lotte
    • Esperienze e materiali vari
      • Filastrocca: La favola brutta (Guerra…
      • Filastrocca: La favola bella …e pace)
    • Documenti fotografici
    • Video
    • Filastrocca: Il gatto e il ratto
  • Un’Altra Scuola
    • L’emergenza educativa
    • Diritti dei ricchi e “diritti” dei poveri
    • La prevenzione del disagio: un imperativo per tutti
    • Accoglienza, didattica motivante, educazione emotiva e filosofia per il successo formativo
    • Scelte politiche e responsabilità dei docenti
    • Protagonismo, cooperazione e solidarietà
    • Un’altra scuola, un’altra società
    • Filastrocca: Messaggio
  • Sussidi
    • Caratteristiche generali e sussidi in programmazione
      • Esempi
        • Alfabeto
        • Numeri
        • Lessico
        • La coniugazione dei verbi
        • Geografia
        • Storia
        • Aritmetica
        • Geometria
        • Scienze
        • Tecnologia
        • Arte e immagine
        • Musica
        • Religione
        • Educazione emotiva e prosociale, alimentare, ambientale….
    • L’inventaparole
      • Composizione e modalità di costruzione e di uso
        • Filastrocca: Alla libreria “Sogno cultura”
      • Dall’alfabeto alla scrittura creativa
      • Filastrocche con L’INVENTAPAROLE: primi passi nel mondo della poesia
      • Il piacere di fare e di creare
      • Scrittura creativa: le filastrocche dei miei alunni
      • Esempi
        • Le nostre rime con L’Inventaparole (classe IE, VI I.C. “E. Castronovo”, ME )
        • Laboratori di scrittura creativa: le filastrocche dei docenti
        • Filastrocche varie
      • Filastrocca: Cuore e fantasia
    • Incrociamo
      • Uso didattico del cruciverba
      • Costruzione di cruciverba e apprendimento
      • Esempi
        • Incrociamo per le vacanze
        • Cruciverba lessicali
        • Cruciverba ortografici
        • Cruciverba grammaticali
        • Cruciverba di comprensione dei testi
        • Cruciverba di sintesi di argomenti
        • Cruciverba in lingua inglese
        • Cruciverba in lingua francese
      • Filastrocca: Il contadino
    • Tessere Multiuso
      • Esempi
        • I sentimenti
        • Le qualità
        • I colori
        • Le forme
        • I concetti topologici
        • Il tempo
        • Sequenze
        • Lessico
        • Alfabeto
        • Numeri
        • Geometria
        • Strutturazione della parola
        • Strutturazione della frase
        • Difficoltà ortografiche
        • Analisi grammaticale
        • Analisi logica
        • Animazione alla lettura e alla scrittura
      • Filastrocca: La rana
    • Facciamo Tombola
      • Esempi
        • Lessico
        • Orientamento spaziale
        • L’orologio
        • I segnali stradali
        • Analisi grammaticale
        • Analisi logica
        • Le figure geometriche
        • Animali, piante e fiori
        • Il corpo umano …
      • Filastrocca: Ingiustizia
    • Tempo di bingo
      • Esempi
        • Lettura globale
        • Orientamento spaziale
        • Letto-scrittura
        • Difficoltà ortografiche
        • Le regioni d’Italia
        • Animali,piante e fiori
        • La cellula
        • Il sistema solare
        • Il corpo umano:organi e apparati
        • Gli alimenti
      • Filastrocca: La casta
    • Il Gioco Infinito
      • Filastrocca: Canna al vento
    • Play and Learn
      • Filastrocca: La pace dell’anima
    • Percorsi
      • Raccolte varie e testi
        • L’incompiuta (Antologia, classe II B)
        • Una parola in più un calcio in meno della vita (classe IB dell’ I.C. Brolo)
      • Cartelloni mostre
        • Educazione emotiva e prosociale
        • Animazione alla lettura
        • Scrittura creativa
        • Italiano
        • Francese
        • Inglese
        • Storia
        • Geografia
        • Matematica
        • Scienze
        • Tecnologia
        • Arte
        • Musica
        • Religione
        • Percorsi interdisciplinari
        • Filastrocca: Le persone lente
      • Filastrocca: Il vento e le nuvole
    • Repertori di immagini
      • I sentimenti
      • La famiglia
      • Il corpo umano
      • Gli alimenti
      • L’abbigliamento
      • Gli animali
      • I mezzi di trasporto
      • La casa
      • Mestieri e professioni
      • Il tempo:stagioni, giorni della settimana e mesi dell’anno
      • L’alfabeto
      • I numeri
      • I segnali stradali
      • L’Italia e le sue regioni…
      • Fasi di sviluppo di viventi, della lavorazione di un prodotto, di un periodo storico…
      • Sequenze di favole, fiabe, racconti…
      • Filastrocca: La luna
    • Filastrocca: il mio compagno Casimiro