Sussidi

     In questa sezione, illustro le caratteristiche generali e specifiche dei sussidi ideati per rendere operativi i principi e la metodologia del PROGETTO G.I.O.CO. e, con L’Inventaparole, comincio a presentarli singolarmente. Man mano che procederò nel lavoro di selezione, sistemazione e correzione, illustrerò tutti gli altri, mettendo in evidenza i processi cognitivi e metacognitivi attivati e le dinamiche relazionali sollecitate e sviluppate. Per ciascuno indicherò, inoltre, le modalità di costruzione e di uso e fornirò un’ampia gamma di esempi.

      Si tratta in gran parte di tessere, schede, tabelle e tabelloni in carta e cartoncino che vanno utilizzati ad integrazione o al posto dei quaderni per svolgere normali esercizi quotidiani.

     E’ soltanto una piccola sostituzione, ma una grande opportunità. Questa piccola sostituzione, infatti, favorisce il protagonismo degli alunni e lo sviluppo della capacità di imparare ad apprendere e progettare e, quindi, un radicale cambiamento nel modo di fare scuola, con risvolti motivazionali e cognitivi veramente sorprendenti e con importanti implicazioni sullo sviluppo globale della persona.

 INVENTAPAROLE

INCROCIAMO

TESSERE MULTIUSO

FACCIAMO TOMBOLA

TEMPO DI BINGO

 IL GIOCO INFINITO

PLAY AND LEARN

 IL MAGO DI OZ

PERCORSO DI ANIMAZIONE ALLA LETTURA CON L’USO DI VARI SUSSIDI